MARIA è una statua
modellata da Guido Dettoni della Grazia.
La scultura originale è realizzata a misura delle mani,
è riprodotta in diversi materiali
-ingrandita o ridotta-
in copie illimitate o edizioni speciali.

MARIA è un’icona poliedrica
che rappresenta Maria, la madre di Gesù del Vangelo,
ma evoca anche Maryam della Sura 19 del Corano,
Shakti dell’Induismo, Kuan-yin della tradizione cinese,
e l’immagine della femminilità di molte culture del mondo.

La Statua MARIA è un’Icona
modellata per essere tenuta tra le mani che la vedono,
e diventa multiforme quand,
guardando la statua da diversi punti di vista,

vediamo momenti della vita di MARIA.

L’originale, alto 14,5 cm, della scultura a misura delle mani
si può ingrandire a qualsiasi altezza,
ridurre, per farlo sparire nella mano
o diventare portabile.

Dal 1998 è stata installata presso
Cattedrali, Chiese, Università
e Centri d’Arte in Europa e in Asia.

Dal 2002, la mostra MARIA Alfa-Omega
presso la chiesa di Santa Maria delle Rose in Assisi.

L’icona MARIA ha inspirato altri autori come teologi, scrittori, poeti, Musicisti, performers,fotografi e cineasti

Dal 1998, l’Icona MARIA ha raggiunto
Centinaia di migliaia di mani in tutto il mondo.